Prorogato l’omaggio a Sergio Staino

È stata proprio la figlia del grande Sergio Staino, Ilaria Staino, a concludere il 18 gennaio 2025, insieme al vignettista Maicol & Mirco, la serie di appuntamenti con i protagonisti del panorama satirico e fumettistico italiano, che ha visti ospiti del calibro di Paolo Hendel e autori celebri quali Lido Contemori, Daniele Caluri ed Emiliano Pagani.

Nell’occasione è stato annunciato che, visto il grande successo riscosso, l’omaggio a “Sergio Staino – L’arte di vivere tra satira e impegno” sarà prorogato fino al 2 marzo 2025 .

Questo percorso espositivo, allestito nei locali del Castello dell’Acciaiolo a Scandicci (FI), unisce divertimento e riflessione, con un linguaggio accessibile alle famiglie e ai giovani, ponendo al centro la satira, intesa anche come strumento di riflessione, capace di stimolare il pensiero e lo spirito critico.

All’interno dell’area espositiva è stata ricreata la scrivania di Staino/Bobo, dove tutti saranno invitati a farsi un selfie e postarlo sui propri canali social.

Intanto nel mese di febbraio si terranno alcuni laboratori “A Scuola di Satira”, dedicati alle scuole del territorio a cura di Laura Vaioli, curatrice della mostra e direttrice dell’Accademia TheSign di Firenze.

  • Sergio Staino – L’arte di vivere tra satira e impegno
    Scandicci, Castello dell’Acciaiolo
    Durata: dal 14 dicembre 2024 al 2 marzo 2025
    A cura di Laura Vaioli e Pio Corveddu
    Orari di apertura: da giovedì a domenica e festivi, dalle 14.00 alle 19.00.
    Ingresso libero
Machette Machette