Mostra: Da Sprayliz a… Sprayliz
Elizabeth Petri è una studentessa liceale e anche una talentuosa graffitara a sfondo sociale, solita firmare i suoi murales come…
Elizabeth Petri è una studentessa liceale e anche una talentuosa graffitara a sfondo sociale, solita firmare i suoi murales come…
La mostra di Mario Natangelo a cura di Pio Corveddu e Dario Dino-Guida rappresenta un’opportunità unica per immergersi nel modo…
Creata nel 1975 dalle mangaka Kyoko Mizuki e Yumiko Igarashi, Candy White, universalmente e per tutti Candy Candy, è l’esponente…
Si conclude a Lucca Collezionando il viaggio di Esplorazioni, la mostra organizzata da Lucca Crea per la rassegna regionale “La…
Lucca Collezionando vedrà un omaggio alla mostra “Sergio Staino – L’arte di vivere tra satira e impegno” terminata a inizio…
Nata nel 2004 da un’idea di Renato Genovese, Lucca Collezionando sarà il palcoscenico dei festeggiamenti del 20esimo anniversario della collaborazione…
Torna anche in questa edizione di Lucca Collezionando un allestimento speciale dedicato al calendario del Gruppo Giannecchini. Il calendario, giunto…
Tommaso Spinetti, nato a Barga nel 1981, ha intrapreso il suo percorso formativo presso il Liceo Artistico A. Passaglia, dove…
Lorenzo Giusti, classe 1984, è un Maestro d’Arte Orafa e scultore di miniature. Ha iniziato la sua carriera nel 1997,…
Alberto Cecchetti nasce verso la fine degli anni ’70 in una città famosa per la sua torre pendente. Dopo pochi…
Luciano Leni nasce a Firenze nel 1949. Come quasi tutti i bambini del tempo gioca a indiani e cowboys, costruendo…
Anche in questa edizione, l’Area Lounge ospiterà una vera e propria Sala Giochi in stile anni Ottanta/Novanta, con i cabinati…
Quest’anno Lucca Collezionando si arricchisce della nuova sala al primo piano, TopLab: due pomeriggi di laboratori per bambini e ragazzi…
Il primo piano del Polo Fiere sarà dedicato a Sali e Gioca, l’area di Lucca Collezionando dedicata al gioco, realizzata…
Luca Enoch (Milano, 1962) scrive, sceneggia e disegna le sue storie a fumetti. Illustratore e grafico, esordisce professionalmente come fumettista…
Tantissime le proposte e i nomi protagonisti di questa edizione 2025. L’EDITORIA IN MOSTRA Ben 23 gli editori (17 l’anno…
Decine i nomi già annunciati nelle scorse settimane, tra i quali l’autrice del poster Alice Milani, il noto vignettista Mario…
Fumettista e illustratrice freelance, Denise Alini vive e lavora a Milano. Dopo aver frequentato il corso triennale di fumetto alla…
Stefano Tamiazzo è un autore di fumetti. Li scrive, li disegna e li colora. I suoi fumetti sono stati pubblicati…
Fumettista e illustratore, Sergio Gerasi ha lavorato per testate come Lazarus Ledd, Jonathan Steele, Nemrod, Cornelio, John Doe e Valter…
Scrittore, sceneggiatore e storico del fumetto, Davide Barzi ha scritto per gran parte delle più famose testate italiane da edicola….
Gianni Bono è nato a Genova. Giornalista e storico, ha curato “Le Tre Giornate del Fumetto”, prima manifestazione popolare italiana…
Stefano Turconi (1974) dopo il Liceo Artistico e l’Accademia di Brera, frequenta la scuola di fumetto del Castello Sforzesco e…
Caterina Bonomelli classe ’95, sopravvive per 5 anni al Liceo Artistico Cassinari di Piacenza, indirizzo figurativo. Dopo il diploma frequenta…
Alessandro Starace nasce nel 1986 a Trieste, dove inizia a leggere fumetti e a farsi rapire dalle storie anni ’90 di…
Leonardo Berghella, classe 1991, fin dalla giovane età è stato introdotto al mondo dell’arte tramite progetti illustrativi, grafici e narrativi e…
Nel 1986, sulla rivista Tempi Supplementari Giuseppe Palumbo pubblica la prima avventura del suo personaggio più noto: Ramarro. Dal novembre…
Paolo Massagli, disegnatore e autore di fumetti, ha pubblicato Alice nel Paese degli Orrori, OZ e Toxic Psycho Killer (Hollow…
Marcello Mangiantini è nato a Pescia (PT) nel 1971. Diplomato presso il Liceo Artistico Statale di Lucca, si avvicina al…
Pasquale Frisenda nasce nel 1970 a Milano. Il suo battesimo del fuoco avviene nel 1992 sulla rivista Cyborg, diretta da…
Nel 1975 Lucio Filippucci comincia a lavorare per le numerose serie della Edifumetto di Renzo Barbieri. Nel 1979 succede a…
Stefano Fantelli, scrittore e sceneggiatore di genere dark e new weird, conosciuto anche con lo pseudonimo di El Brujo, Active…
Nel 1982 Raffaele Della Monica entra in contatto con Magnus, che lo indirizza presso lo studio bolognese di Giovanni Romanini,…
Moreno Burattini è uno dei più noti sceneggiatori di fumetti italiani. Ha all’attivo numerose storie per Lupo Alberto, Cattivik, il Comandante…
Alessandro Bocci, nato a Siena nel 1965 inizia la sua carriera di disegnatore nel 1994 per la casa editrice Star…
Shannice Alogaga è una disegnatrice afro-italiana nata nel 1994. Nel 2020 inizia a realizzare fumetti autoprodotti col collettivo BANDABENDATA e…
Margherita Tramutoli aka La Tram scrive e disegna storie a fumetti e realizza illustrazioni per l’editoria. Tra le sue collaborazioni…
Antonio Stelitano, classe 1971, è autodidatta del disegno a fumetti. Negli anni conta saltuarie pubblicazioni con riviste d’informazione, piccoli editori,…
Barbara Ferrari ha ereditato la passione e il “DNA artistico” dal nonno disegnatore, tecnico e pittore. Da allora non ha…
Giovanni Battista, detto Giobatta, Sezzi nasce nel 1997 a Genova. La sua passione per il disegno si rivela presto: le…
Gian Luca Doretto (Portogruaro, 1971), dopo gli Studi Artistici a Venezia, frequenta il Corso di Fumetto di Treviso, dove conosce…
Alfredo Orlandi (Viareggio, 1969), dopo essersi diplomato al Liceo Artistico di Lucca e all’Accademia di Belle Arti di Carrara, inizia…
Nato nel 1947 a Roma, Rodolfo Torti frequenta l’Istituto Professionale di Stato per la Cinematografia e la Televisione specializzandosi in…
Valentino Forlini, nato a Cremona nel 1970, si è diplomato alla Scuola del Fumetto di Milano nel 1988. Dopo aver…
Nato a Torino il 14 giugno 1964, Sergio Giardo si diploma come grafico pubblicitario allo IAAD di Torino. Nel 1986…
Giornalista, scrittore, nonché editor per Panini Comics dal 2009, Marco Rizzo è tra gli autori italiani di punta nel filone…
Romano del 1962, dopo l’Accademia di Belle Arti, Stefano Andreucci ha frequentato lo Studio Leonetti e accumulato altre esperienze professionali….
Nato a Grosseto nel 1961, dove tutt’ora lavora e vive con moglie e due figli, Carlo Rispoli nel 1987 consegue…
Illustratore e fumettista, Paolo Cossi da anni incanta grandi e piccini con le sue storie e i suoi disegni. Ha…
Lele Vianello (Venezia,1951), disegnatore e autore di fumetti, illustratore e autore di mirabili acquarelli, è stato per molti anni amico…
Mario Natangelo è nato a Napoli nel dicembre del 1985. Giornalista professionista, esordisce come vignettista satirico nel 2007 con l’Unità. Disegna ogni…
Laura Zuccheri è nata a Budrio (BO) nel 1971. L’incontro, nel 1992, a Lucca Comics, con Giancarlo Berardi e Ivo…
Sudeep Menon è uno sceneggiatore indiano di Mumbai. Ha lavorato per diverse case editrici indiane e ha sceneggiato una dozzina…
Per la prima volta arriva a Lucca in grande stile Topps, il principale marchio di carte collezionabili di Fanatics Collectibles,…
Lucca Collezionando è un ideale viaggio nel tempo che unisce generazioni di appassionati, tra passatempi moderni e divertimenti che hanno…
È stata proprio la figlia del grande Sergio Staino, Ilaria Staino, a concludere il 18 gennaio 2025, insieme al vignettista…
L’indimenticato maestro della satira sarà protagonista con installazioni in città, una mostra e incontri gli autori contemporanei al Castello dell’Acciaiolo….
Lunedì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Alice Milani ha disegnato un’illustrazione…
Tre donne, tre fumettiste attraverso le loro opere, raccontano le lotte e le conquiste di libertà, rispetto e ogni forma…
Arte, musica, parole, storie e testimonianze: sono gli ingredienti con cui inizia “Il Viaggio”, tema de La Toscana delle Donne…
Alice Milani (classe 1986), l’autrice del poster di Collezionando 2025, nel 2009 inizia a fare fumetti e autoproduzioni con il…
Lucca Collezionando è il momento migliore per inseguire le proprie passioni, condividerle con la famiglia e gli amici, di tutte…
Lucca Collazionando, organizzato da Lucca Crea (società che realizza Lucca Comics & Games), in collaborazione con il Comune di Lucca,…
Lucca Collezionando, il festival vintage-pop dedicato al fumetto e ai mondi del fantastico torna in primavera, sabato 22 e domenica…